In questa graziosa pubblicazione troviamo una curiosa suddivisione sistematica secondo cui i Lepidotteri si dividono a seconda della tipica posizione di riposo. A tenere le ali in posizione verticale rispetto al corpo sono i Ropaloceri, mentre quelli che tengono le ali a tetto sono gli Eteroceri. Una pagina intera è dedicata alla sistematica, laddove vengono specificati i periodi di attività dei due gruppi, rispettivamente diurni e notturni per Ropaloceri ed Eteroceri. Questa suddivisione, oramai superata, non tiene conto dell’attività diurna di certe specie di falene assai note come le zigene.
Di seguito potrete ammirare le tavole presenti in questo bel volumetto, oramai quasi dimenticato. Nel trascrivere le didascalie ho opportunamente lasciato testo inalterato, sia nella punteggiatura che nell’uso delle maiuscole e delle minuscole. In arancio ho inserito alcune annotazioni riguardanti soprattutto i cambi di nomenclatura nelle specie.