Papilionoidea › Papilionidae › Parnassiinae › Zerynthiini › Zerynthia
Apertura alare:maschi 45-52 mm, femmine 45-52 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari:
ssp. creusa (Meigen, 1829)
ssp. padana Rocci, 1929
ssp. creusa (Meigen, 1829)
Periodo di volo:da metà aprile a giugno.
Generazioni:univoltina.
Svernamento:come crisalide (Bartonova et al. 2015).
Ciclo vitale:
Bruco:monofago su piante di aristolochia (Aristolochia clematitis, A. pallida, A. pistolochia, A. rotunda).
Adulto:nettare di alcuni fiori campestri.
Vedi mappa.
Da figurare.
Nomi comuni:Issipile (1865), Papillóne issipile (1865), Polissena (1968-2016), Tiade polissena (1912), Zerintia (1968-1999), Zerinzia (2001-2012).
Etimologia:
Sinonimi:
Tassonomia:
Status:
Rischi:
Gestione:
Vedi archivio dati.