Classificazione:Papilionoidea › Papilionidae › Parnassiinae › Zerynthiini.
Identificazione
Apertura alare:maschi 45-52 mm, femmine 45-52 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari
Adulto
Crisalide
Da figurare.
Bruco
Da figurare.
Uovo
Da figurare.
Caratteristiche ecologiche
Periodo di volo:da metà aprile a giugno.
Generazioni:univoltina.
Svernamento:come crisalide (Bartonova et al. 2015).
Ciclo vitale:
Abitudini alimentari
Bruco:monofago su piante di aristolochia (Aristolochia clematitis, A. pallida, A. pistolochia, A. rotunda).
Adulto:nettare di alcuni fiori campestri.
Distribuzione
Vedi mappa.
Dati precisi
Dubbia
Assente / No dati
Dubbia
Assente / No dati
Habitat
Da figurare.
Nomenclatura
Nomi comuni:Issipile (1865), Papillóne issipile (1865), Polissena (1968-2016), Tiade polissena (1912), Zerintia (1968-1999), Zerinzia (2001-2012). DE: Osterluzeifalter, EN: Southern Festoon, FR: Diane.
Sinonimi:
Etimologia:
Tassonomia:
Conservazione
Status:
Rischi:
Gestione:
Note
Da aggiungere.
Riferimenti