Papilionoidea › Papilionidae › Parnassiinae › Parnassiini
Apertura alare: maschi 60-80 mm, femmine 55-80 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari:
ssp. sacerdos Stichel, 1906
f. scura
ssp. sacerdos Stichel, 1906
Da figurare.
Da figurare.
Da figurare.
Periodo di volo: da fine giugno a metà agosto.
Generazioni: univoltina.
Svernamento: come uovo.
Ciclo vitale:
Bruco: polifago su Rhodiola rosea (rodiola rosea), Saxifraga aizoides (sassifraga gialla), Sempervivum montanum (semprevivo montano) e S. tectorum (semprevivo dei tetti).
Adulto: nettare di Cirsium spp. (cardo), Taraxacum spp. (tarassaco) e Trifolium spp. (trifoglio).
Vedi mappa.
Nomi comuni: Farfalla febo (1840), Febo (1983-2020).
Etimologia:
Sinonimi:
Tassonomia:
Status:
Rischi:
Gestione:
Nessuna.
Vedi archivio dati.
Scheda aggiornata il 13.III.2023