Classificazione:Papilionoidea › Papilionidae › Parnassiinae › Parnassiini.
Identificazione
Apertura alare:maschi 50-62 mm, femmine 52-54 mm.
Descrizione:
Variabilità:discreta a seconda delle popolazioni.
Specie simili:
Esemplari
Da figurare.
Adulto
Crisalide
Da figurare.
Bruco
Da figurare.
Uovo
Da figurare.
Caratteristiche ecologiche
Periodo di volo:da fine aprile ad agosto.
Generazioni:univoltina.
Svernamento:come uovo (Bartonova et al. 2015).
Ciclo vitale:
Abitudini alimentari
Bruco:monofago su piante di colombina (Corydalis capnoides, C. cava, C. intermedia, C. lutea e C. solida).
Adulto:nettare di diversi fiori campestri.
Distribuzione
Vedi mappa.
Dati precisi
Dubbia
Assente / No dati
Dubbia
Assente / No dati
Habitat
Da figurare.
Nomenclatura
Nomi comuni:farfalla mnemosine (1840), mnemosine (1945-2014), parnassio minore (2001), parnassio mnemosine (1865-1983). DE: Schwarzer Apollo, EN: Clouded Apollo, FR: Schwarzer Apollo.
Sinonimi:
Etimologia:
Tassonomia:
Conservazione
Status:
Rischi:
Gestione:
Note
Da aggiungere.
Riferimenti
Gratton et al. 2006, Parenzan & Porcelli 2006: 108, Balletto et al. 2007, Tshikolovets 2011: 92, entomologiitaliani.net, farfalleitalia.it, fauna-eu.org, iucn.it.