Papilionoidea › Nymphalidae › Limenitidinae › Neptini
Apertura alare: maschi 50-54 mm, femmine 50-58 mm.
Descrizione:
Variabilità: poco significativa.
Specie simili:
Esemplari:
ssp. sappho (Pallas, 1771)
ssp. sappho (Pallas, 1771)
Da figurare.
Da figurare.
Da figurare.
Periodo di volo: da maggio agli inizi di settembre.
Generazioni: bivoltina
Svernamento: come bruco.
Ciclo vitale:
Bruco: monofago su alcune Fabaceae come Lathyrus niger (cicerchia primaverile), L. vernus (cicerchia primaverile) e Robinia pseudoacacia (robinia).
Adulto: sali minerali disciolti nel terreno o feci di piccoli mammiferi.
Vedi mappa.
Da figurare.
Nomi italiani: Limenitide dell’acero (1865), Neptide dell’acero (1912), Saffo (2009-2014).
Etimologia:
Sinonimi:
Tassonomia:
Status:
Rischi:
Gestione:
Nessuna.
Vedi archivio dati.
Scheda aggiornata il 23.III.2023