Classificazione:superfamigliglia Papilionoidea, famiglia Nymphalidae, sottofamiglia Nymphalinae, tribù Melitaeini, sottotribù Melitaeina.
Esemplari
Da figurare.
Identificazione
Periodo di volo:da metà aprile a giugno.
Apertura alare:maschi 38-45 mm, femmine 38-50 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Distribuzione & habitat
Distribuzione:vedi mappa.
Habitat:
Dati precisi
Citazione generica
Assente, no dati
Citazione generica
Assente, no dati
Adulto
Da figurare.
Aspettativa di vita:ignota.
Caratteristiche ecologiche
Svernamento:
Generazioni:univoltina.
Ciclo vitale:
Abitudini alimentari
Adulto:nettare di diversi fiori campestri.
Bruco:pilifago su piante di carciofo selvatico (Cynara cardunculus) e fiordaliso (Centaurea bracteata, C. busambarensis, C. deusta e C. solstitialis).
Nomenclatura
Nomi comuni:Ornata (2020). DE: Flockenblumen-Scheckenfalter, EN: Jerusalem Fritillary, Sicilian Fritillary. FR: Mélitée égéenne, Mélitée sicilienne.
Sinonimi:
Etimologia:
Riferimenti
Bibliografia:Russell 2005, Parenzan & Porcelli 2006, Balletto et al. 2007, Russell & Pateman 2011, Tshikolovets 2011, Russell et al. 2014.
Sitografia:farfalleitalia.it, inaturalist.org, iucn.it, lefarfalledellapuglia, lepiforum.de, lepinet.fr, leps.it, wikipedia.org.
EMR:(RN)Govi & Fiumi 2018.
UMB:(PG)Zerunian & Zilli 2014.
PUG:(FG)Cagnetta 2016.