Classificazione:superfamigliglia Papilionoidea, famiglia Nymphalidae, sottofamiglia Nymphalinae, tribù Melitaeini, sottotribù Melitaeina.
Variabilità:
Periodo di volo:da fine aprile a settembre, mentre nelle regioni più calde alcuni adulti arrivano fino agli inizi di ottobre.
Generazioni:bivoltina. Nelle regioni più calde possono essere anche di più.
Svernamento:come larva.
Ciclo vitale:
Adulto:nettare di diversi fiori campestri tra cui cardo (Cirsium spp.) e ambretta (Knautia spp).
Bruco:polifago su foglie di bardana maggiore (Arctium lappa), cardo (Carduus nutans, Cirsium arvense e C. vulgare), fiordaliso (Centaurea collina, C. deusta, C. jacea, C. montana, C. nigra, C. nigrescens e C. sabiosa) e piantaggine (Plantago afra e P. lanceolata).
Nomi comuni:Donzella maggiore (2014), Febe (1945-2014), Melitea della centaurea (2012). DE: Flockenblumen-Scheckenfalter, EN: Knapweed Fritillary, FR: Grand Damier, Mélitée des centaurées.
Sinonimi:
PIE:(NO)P. Naluzzo in litt. 2020. (TO)P. Naluzzo in litt. 2020.