Classificazione:superfamiglia Papilionoidea, famiglia Lycaenidae, sottofamiglia Lycaeninae, tribù Lycaenini.
Esemplari: ssp. subalpina Speyer, 1851
Apertura alare:maschi 28-32 mm, femmine 28-32 mm.
Habitat:
Citazione generica
Assente, no dati
Da figurare.
Da figurare.
Da figurare.
Periodo di volo:da maggio a settembre.
Generazioni:bivoltina, occasionalmente trivoltina in condizioni climatiche favorevoli. La sottospecie subalpina è generalmente univoltina o bivoltina a seconda dell’altitudine.
Svernamento:come bruco.
Ciclo vitale:
Adulto:diversi fiori campestri.
Nomi comuni:Titiro (1999-2020). DE: Brauner Feuerfalter, EN: Sooty Copper, FR: Argus myope, Cuivré fuligineux.
Sinonimi:
Riferimenti
Italia:Parenzan & Porcelli 2006, Balletto et al. 2007, FEI 13/07/2020, iNaturalist 13/07/2020, Mazzei et al./leps.it 13/07/2020, Palmi/farfalleitalia.it 06/07/2020.
EMILIA-ROMAGNA:Villa et al. 2009.
BASILICATA:Parenzan & Porcelli 2006.