Bombycoidea › Sphingidae › Macroglossinae › Hemarini › Hemaris
Apertura alare:maschi 40-50 mm, femmine 40-50 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari:
Periodo di volo:
Generazioni:
Svernamento:
Ciclo vitale:
Bruco:Knautia arvensis (ambretta comune) e Scabiosa lucida (scabiosa alpestre).
Adulto:nettare di Ajuga reptans (iva comune), Betonica officinalis (betonica officinale), Buddleja davidii (buddleia), Cirsium spp. (cardo), Echium vulgare (viperina comune), Knautia spp. (ambretta), Lavandula angustifolia (lavanda a foglie strette), Lotus spp. (ginestrino), Salvia pratensis (salvia dei prati), Saponaria ocymoides (saponaria rossa), Sulla coronaria (Sulla comune), Syringa vulgaris (lillà), Taraxacum spp. (tarassaco), Vicia cracca (veccia comune).
Vedi mappa.
Da figurare.
Nomi comuni:Macroglosso bombiliforme (1865, come Macroglossa bombyliformis Ochs).
Etimologia:
Sinonimi:
Tassonomia:
Status:
Rischi:
Gestione:
Vedi archivio dati.
Ulteriori informazioni: