Classificazione:Papilionoidea › Pieridae › Coliadinae › Coliadini.
Identificazione
Apertura alare:maschi 42-50 mm, femmine 43-47 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari
Adulto
Crisalide
Da figurare.
Bruco
Da figurare.
Uovo
Da figurare.
Caratteristiche ecologiche
Periodo di volo:da giugno a metà agosto.
Generazioni:univoltina.
Svernamento:come larva.
Ciclo vitale:
Abitudini alimentari
Bruco:monofago su piante di mirtillo (Vaccinium myrtillus e Vaccinium uliginosum).
Adulto:nettare di diversi fiori selvatici tra cui garofanino maggiore a foglie strette (Chamaenerion angustifolium).
Distribuzione
Vedi mappa.
Dati precisi
Assente / No dati
Assente / No dati
Habitat
Nomenclatura
Nomi comuni:colia solitaria (1983), colia solitario (1968), coliade del mirtillo (2009), coliade di montagna (2012), coliade paléno (1865), coliade solitaria (2000), paleno (2003-2004). DE: Hochmoor-Gelbling, EN: Moorland Clouded Yellow, FR: Solitaire.
Sinonimi:
Etimologia:
Tassonomia:
Conservazione
Status:
Rischi:
Gestione:
Note
Aspettativa di vita:corta, 2 settimane (F. Bink & R. Moenen 2015/phegea.org).
Riferimenti