Nomi comuni.Catocala del frassino (1865-1998), Nottuella dei frassini (1915). DE: Blaues Ordensband, EN: Clifden Nonpareil, FR: Lichénée bleue.
Variabilità.Vi sono forme in cui i motivi a linee scure dell’ala anteriore risultano poco marcati, dando all’animale un aspetto più uniforme nella colorazione. In generale si riscontra una notevole omogeneità nella colorazione degli individui di entrambi i sessi.
Distribuzione.Specie a distribuzione Euroasiatica, presente in quasi tutta Europa. Il suo areale si estende dalla Spagna fino al Giappone. In Italia è presente in tutte le regioni eccetto la Sardegna e la Sicilia. Vedi mappa.hì
Habitat.Osservabile in aree collinari e montane dal livello del mare fino a 1500 metri di quota.
Cit. generica
Dubbia
Estinta
Dati errati
Assente / no dati
Adulto
Dati
I T A L I A: iNaturalist 30/05/2020.