Lepidoptera › Sesioidea › Sesiidae › Sesiinae › Synanthedonini
Apertura alare: maschi e femmine 20-24 mm.
Descrizione:
Variabilità: poco significativa.
Specie simili:
Esemplari: da figurare.
Genitali: da figurare.
Disegni e tavole: da figurare.
Adulto / Imago:
Crisalide / Pupa:
Da figurare.
Bruco / Larva:
Da figurare.
Uovo / Ovum:
Da figurare.
Generazioni:
Periodo di volo: da maggio a settembre.
Svernamento: come larva.
Ciclo vitale:
Bruco: oligofago su alcune piante erbacee, tra cui:
Cytisus hirsutus (citiso irsuto), C. procumbens, Dorycnium spp., Emerus major = emerus (cornetta dondolina), Spartium junceum (ginestra comune), Ulex europaeus (ginestrone europeo) e U. minor (ginestrone minore).
Adulto:
Da figurare.
Vedi mappa.
Nomi italiani: nessuno.
Etimologia:
Sinonimi:
Tassonomia:
Status:
Rischi:
Gestione:
Dati:
Bibliografia:
Nessuna.
Scheda aggiornata il 23.IV.2023