Papilionoidea › Lycaenidae › Polyommatinae › Polyommatini › Azanina.
Apertura alare:maschi 17-20 mm, femmine 18-21 mm
Descrizione:
Variabilità:non significativa.
Specie simili:nessuna in Italia.
Esemplari:
Da figurare.
Da figurare.
Da figurare.
Da figurare.
Periodo di volo:da marzo a ottobre a seconda dell’andamento climatico.
Generazioni:multivoltina con più generazione nel corso dell’anno.
Svernamento:come bruco o adulto.
Ciclo vitale:
Bruco:Acacia tortilis raddiana (acacia ad ombrello), Vachellia karroo (acacia orrida) e Vachellia seyal (acacia rossa). Nell’Isola di Lampedusa è presente solamente V. karroo.
Adulto:nettare di Vachellia karroo.
Isole Canarie, Marocco, Algeria, Tunisia, Africa Tropicale, Israele, Giordania, Penisola Arabica, Iran, Pakistan, India e Sri Lanka. In Italia la specie vola solamente sull’Isola di Lampedusa, provincia sicula di Agrigento.
Zone aride con copertura di cespugli e alberi di Acacia, prati secchi e rocciosi, dune dal livello del mare alla montagna. In alcune zone del suo areale la specie può superare i 1500 metri di quota, mentre a Lampedusa essa è limitata a quote di poco superiori ai 130 m.
Nomi comuni:Argo-sabbia (2021).
Etimologia:sconosciuta.
Sinonimi:
Tassonomia:
Status:
Rischi:
Gestione:
Vedi archivio dati.