Classificazione:Papilionoidea › Nymphalidae › Heliconiinae › Argynnini › Argynnina.
Identificazione
Apertura alare:maschi 44-51 mm, femmine 47-56 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari
Adulto
Crisalide
Da figurare.
Bruco
Da figurare.
Uovo
Da figurare.
Caratteristiche ecologiche
Periodo di volo:
Generazioni:
Svernamento:
Ciclo vitale:
Abitudini alimentari
Bruco:
Adulto:
Distribuzione
Vedi mappa.
Dati precisi
Assente / No dati
Assente / No dati
Habitat
Da figurare.
Nomenclatura
Nomi comuni:Aglaia (1967-2014), Aglaia grande madreperlacea (1968), Aglaja (1826-2012), Aglaja grande madreperla (2001), Arginnide aglaia (1983), Arginnide aglaja (1865), Farfalla aglaja (1835), Farfalla della madreperla (1826-1835), Grande farfalla madreperlacea (1970), Parpaglione aglaja (1826). DE: Großer Perlmuttfalter, EN: Dark Green Fritillary, FR: Grand nacré.
Sinonimi:
Etimologia:
Tassonomia:
Conservazione
Status:
Rischi:
Gestione:
Note
Da aggiungere.
Riferimenti