Papilionoidea › Nymphalidae › Heliconiinae › Argynnini › Argynnina
Apertura alare: maschi 46-56 mm, femmine 49-58 mm.
Descrizione:
Variabilità: discreta.
Specie simili:
Esemplari:
ssp. adippe ([Denis & Schiffermüller], 1775)
f. cleodoxa Ochsenheimer, 1816
ssp. adippe ([Denis & Schiffermüller], 1775)
Da figurare.
Da figurare.
Da figurare.
Periodo di volo: da fine maggio agli inizi di settembre.
Generazioni: univoltina.
Svernamento: come uovo.
Ciclo vitale:
Bruco: monofago su Violaceae come Viola canina (viola selvatica), V. odorata (Viola mammola), V. tricolor (viola del pensiero) e V. reichenbachiana (viola di Reichenbach).
Adulto: nettari di diversi fiori selvatici e da giardino come Buddleja davidii (buddleia di David), Cirsium spp. (cardo) e Knautia spp. (ambretta).
Vedi mappa.
Da figurare.
Nomi italiani: Adippe (1974-2014).
Etimologia:
Sinonimi:
Tassonomia:
Status:
Rischi:
Gestione:
Nessuna.
Vedi archivio dati.
Scheda aggiornata il 24.III.2023