Classificazione:Papilionoidea › Pieridae › Pierinae › Anthocharidini › Euchloe
Apertura alare:maschi 30-40 mm, femmine 30-40 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari:
ssp. piemonti Back, 2001
ssp. apuanica Manil & Casini, 2021
Da figurare.
ssp. toscanica Manil & Casini, 2021
Da figurare.
ssp. calvensis Casini, 1993
Da figurare.
Periodo di volo:
Generazioni:
Svernamento:
Ciclo vitale:
Bruco:
Adulto:
In Italia si rinviene in Piemonte e Liguria nell’area delle Alpi Marittime, rispettivamente nelle province di Cuneo e Imperia. Riappare in Toscana laddove è presente nella parte occidentale della regione, sulle Alpi Apuane fino alla zona del Monte Calvi (LI). Manca totalmente nell’Arcipelago Toscano.
Da figurare.
Nomi comuni:Eucloe del raspo (2012), Euchloe del Tago (2009, riferito a E. bellezina).
Etimologia:
Sinonimi:
Tassonomia:g
Status:
Rischi:
Gestione:
Vedi archivio dati.