([Denis & Schiffermüller], 1775)
Manto
Classificazione: Papilionoidea › Nymphalidae › Satyrinae › Satyrini › Erebiina.
Apertura alare: maschi e femmine 34-44 mm.
Periodo di volo: giugno-agosto, anche fino agli inizi di settembre.
Generazioni: univoltina.
Svernamento: come bruco al primo stadio di sviluppo.
Variabilità: modesta.
Specie simili:
Distribuzione italiana di E. manto e relative sottospecie.
Esemplari conservati
ssp. mantoides (Esper, 1805)
Esemplari in natura
ssp. mantoides (Esper, 1805)
Bruco: Anthoxanthum spp., Festuca rubra (festuca rossa), Phleum spp. e Poa spp..
Adulto: nettare di alcuni fiori tra cui Centaurea spp. e Scabiosa spp.
Nomi italiani: Manto (2009-2012).