Classificazione:Papilionoidea › Nymphalidae › Heliconiinae › Argynnini › Argynnina.
Identificazione
Apertura alare:maschi 35-45 mm, femmine 35-45 mm.
Descrizione:
Variabilità:
Specie simili:
Esemplari
Adulto
Crisalide
Bruco
Uovo
Caratteristiche ecologiche
Periodo di volo:da fine maggio a luglio.
Generazioni:univoltina.
Svernamento:come uovo.
Ciclo vitale:
Abitudini alimentari
Bruco:polifago su foglie di filipendola (Filipendula ulmaria e F. vulgaris), lupinella (probabilmente Onobrychis arenaria e O. viciifolia), rovo (Rubus spp.) e trifoglino (Dorycnium hirsutum e D. rectum). Nel & Loquet (1981) sulla base dei ripetuti allevamenti confermano che la pianta alimentare per i bruchi di B. hecate è Filipendula vulgaris, ma non Dorycnium pentaphyllum (= D. suffruticosum) come spesso menzionato nella letteratura entomologica.
Adulto:nettare di alcuni fiori campestri.
Distribuzione
Vedi mappa.
Dati precisi
Assente / No dati
Assente / No dati
Habitat
Da figurare.
Nomenclatura
Nomi comuni:ecate (2009-2014). DE: Saumfleck-Perlmuttfalter, EN: Twin-spot Fritillary, FR: Nacré de la filipendule.
Sinonimi:
Etimologia:
Tassonomia:
Conservazione
Status:
Rischi:
Gestione:
Note
Da aggiungere.
Riferimenti