Classificazione:superfamiglia Papilionoidea, famiglia: Nymphalidae, sottofamiglia Heliconiinae, tribù Argynnini, sottotribù Argynnina.
Esemplari
Apertura alare:maschi 55-65 mm, femmine 58-68 mm.
Habitat:
Cit. generica
Dubbia
Estinta
Dati errati
Assente / no dati
Aspettativa di vita:molto lunga, almeno sei settimane (F. Bink & R. Moenen 2015/phegea.org).
Da figurare.
Da figurare.
Da figurare.
Periodo di volo:da fine giugno agli inizi di ottobre.
Generazioni:univoltina.
Svernamento:come bruco.
Ciclo vitale:
Nomenclatura
Nomi comuni:Arginnide pafia (1865-1912), Farfalla di Paphos (1826), Farfalla paffia (1835), Mantello dell’imperatore (1974), Pafia (1967-2020), Parpaglione di Paphos (1835), Parpaglione paffio (1826), Tabacco di Spagna (1974-2012). DE: Kaisermantel, Silberstrich, EN: Silver-washed Fritillary, FR: Tabac d’Espagne.
Sinonimi:
Riferimenti
Parenzan & Porcelli 2006: 153, Balletto et al. 2007, Hellmann & Parenzan 2010: 357-359, Tshikolovets 2011: 474, Tolman & Lewington 2014: 184-185 – Siti web:entomologiitaliani.net, farfalleitalia.it, fauna-eu.org, iucn.it.
EMILIA-ROMAGNA:Villa et al. 2009.