Staudinger, 1901
Ninfa dell'Elba
Classificazione: Papilionoidea › Nymphalidae › Satyrinae › Satyrini › Coenonymphina.
Apertura alare: maschi e femmine 25-30 mm.
Periodo di volo: maggio-ottobre.
Generazioni: bivoltina.
Svernamento: come larva.
Variabilità: modesta.
Specie simili: la congenere C. corinna, nella quale gli ocelli sul rovescio dell’ala posteriore sono meno sviluppati. Inoltre le due specie sono allopatriche.
Distribuzione italiana di C. elbana.
Nomi italiani: Ninfa dell’Elba (2009).