Fruhstorfer, 1908
Parnassio di Turati
Classificazione: Papilionoidea › Papilionidae › Parnassiinae › Parnassini.
Apertura alare: maschi 50-62 mm, femmine 52-54 mm.
Periodo di volo: da fine aprile a tutto il mese di agosto.
Generazioni: univoltina.
Svernamento: come uovo.
Variabilità: poco significativa nell’estensione delle macchie nere.
Specie simili: P. mnemosyne, dalla quale risulta praticamente indistinguibile se non per l’areale di provenienza.
Distribuzione italiana di P. turatii e relative sottospecie.
Bruco: oligofago su Papaveraceae tra cui troviamo Corydalis capnoides, Corydalis cava (= marschalliana), Corydalis intermedia (= fabacea) e Pseudofumaria (= Corydalis) lutea.
Adulto: nettare di Centaurea spp., Knautia spp. e Trifolium spp.
Nomi italiani: Parnassio di Turati (2023).