(Boisduval, [1828])
Neoride
Classificazione: Papilionoidea › Nymphalidae › Satyrinae › Satyrini › Erebiina.
Apertura alare: maschi e femmine 36–46 mm.
Periodo di volo: agosto–ottobre.
Generazioni: monovoltina.
Svernamento: come larva.
Variabilità: discreta.
Specie simili: altre specie del genere Erebia, da cui si distingue facilmente per i caratteri del lato inferiore delle ali.
Distribuzione italiana di E. neoridas.
Esemplari conservati
Popolazioni extraitaliane:
Esemplari in natura
Bruco: Poaceae tra cui Digitaria sanguinalis, Festuca ovina, Poa annua e P. pratensis.
Adulto: nettare di Buddleja davidii, Centaurea, Crocus, Eryngium, Eupatorium cannabinum, Scabiosa, Taraxacum e Valeriana.
Nomi italiani: Erebia autunnale (2009-2012).