(Esper, [1780])
Sfinge pipistrello
Classificazione: Bombycoidea › Sphingidae › Macroglossinae › Macroglossini › Choerocampina
Apertura alare: maschi e femmine 60–80 mm.
Periodo di volo: maggio-giugno, agosto-settembre.
Generazioni: bivoltina.
Svernamento: come pupa.
Variabilità: insignificante.
Specie simili: nessuna.
Distribuzione italiana di H. vespertilio.
Esemplari conservati
Esemplari in natura
Bruco: monofago su Chamaenerion colchicum, C. dodonaei e C. fleischeri.
Adulto: nettare di fiori di Silene nutans (Leraut 2006).
Nomi italiani: Sfinge pipistrello (2025).